DETTAGLI STRUTTURA
- Tipo di Struttura : Casa
- Numero Persone : 30
Sita nel comune di Vobarno (Bs), Carvanno è una piccola frazione in Val Degagna, una valle confluente della Val Sabbia, abitata ormai da poco più di 40 abitanti.
Nel 1988 è stata ristrutturata la vecchia casa parrocchiale di Carvanno.
È il luogo ideale per uscite di un fine settimana, per vacanze di branco e cerchio o esperienze di clan.
Il territorio circostante si presta per hike, escursioni e attività scout.
La casa
La casa ha 30 posti letto (letti a castello con materasso) divisi in 4 camere al secondo piano:
1 camera con 16 posti,
2 da 4 posti,
1 da 6 posti letto.
Vicino alle camere sono disponibili due bagni (uno solo con doccia).
Al piano terra c’è una sala refettorio, la cambusa e una piccola stanza di servizio, un portico e tre bagni con doccia.
All’esterno del cortile c’è un prato per le attività. Un altro prato (più grande) per giochi e grandi giochi è a pochi minuti a piedi dalla casa.
Tutti i locali sono riscaldabili con termoconvettori e un camino nella sala refettorio.
La cambusa è dotata di cucina per comunità (con tutto l’occorrente), piatti e posate.
Pane e alimentari
L’alimentari più vicino è a Degagna, ma è disponibile a portare il pane fino alla casa.
I supermercati sono, invece, a Vobarno.
Chiesa e messe
In estate (luglio e agosto) nella chiesa di fronte alla casa vengono celebrate le messe; durante il resto dell’anno la chiesa più vicina è quella di Degagna (domenica ore 9:00).
Dove si trova
Come raggiungere la casa
Con mezzi pubblici:
in autobus di linea fino a Vobarno e poi a piedi per circa 6km
Con pulman privato:
I pulman fino a 40 posti possono arrivare fino a 2,5 km dalla casa, mentre i pulman da 19 possono arrivare fin alla casa.
Ambiente e pulizia
la casa viene affidata in autogestione, i conduttori devono essere autonomi e attenti a riconsegnare la base nello stato in cui gli è stata offerta. Tutti i materiali necessari al mantenimento della pulizia della struttura sono responsabilità dei conduttori. Chiediamo rispetto ed attenzione all’ambiente nella scelta dei prodotti utilizzati per pulire ed igienizzare gli ambienti. Chiediamo l’utilizzo di prodotti biodegradabili e non nocivi per l’ambiente.
Nelle nostre basi vogliamo valorizzare ogni comportamento che possa preservare il nostro ambiente, sia come buona pratica, ma anche per formare un’abitudine nei giovani che ci vengono affidati.
Vi chiediamo quindi di stimolare questa attenzione anche ai partecipanti delle vostre attività, magari scegliendo saponi o shampoo totalmente biodegradabili.
Caratteristiche della Struttura
- Docce con acqua calda
- Letti a castello con materassi
- Riscaldamento a legna
- Cucina attrezzata
Reviews
There are no reviews yet.