Prossime Iniziative
Proposte Pattuglia Eremo
Proposte Pattuglia Eremo
La pattuglia Eremo, formata da un gruppo misterioso di capi, lavora senza sosta per proposte di incontro presso il nostro eremo. Appuntatevi le prossime date...
Leggi
Green Revolution
Green Revolution
L’iniziativa pensata per ragazzi dagli 11 ai 15 anni per vivere una esperienza di autonomia a contatto con la natura. La proposta si rivolge ai ragazzi nati dal 2007 al 2009. I ragazzi, divisi in gruppi omogenei per età, saranno immersi per una settimana in 30 ettari di boschi, a due passi da Brescia.
Leggi
Capi Custodi
Capi Custodi
I Capi Custodi sono capi o ex capi scout che per una settimana risiederanno presso le nostre basi per svolgere un servizio di accoglienza e supporto logistico ai gruppi presenti alla base e supportare l’attività dei volontari della Pattuglia Accoglienza di turno.
Leggi

"La scienza dei boschi è, come ho spesso sottolineato, l’attività chiave dello scoutismo.
Essa comprende campi, attività nautiche, e uscite frequenti, nonchè le attività complementari di pioneristica e studio della natura e in genere le arti dell’uomo nel bosco."

Baden Powell

La Fondazione ha lo scopo di sostenere e favorire l’educazione dei giovani e degli adulti, rifacendosi alla metodologia educativa e ai valori scout, come individuati nel pensiero del fondatore Lord Baden-Powell, legati al rispetto e alla valorizzazione di ogni singola persona.
L'obiettivo si concretizza con l'organizzazione e la gestione di luoghi e ambienti dove sia possibile vivere e svolgere attività a contatto con la Natura e proporre occasioni significative di confronto e crescita.

Piazzole un luogo del cuore

Le Nostre Basi

La Fondazione San Giorgio gestisce la base scout di Piazzole, le case di Malga Brominetto e Carvanno ed il terreno di Cler. Sono a disposizione di scout e gruppi che vogliano svolgere attività educative nella natura. Le nostre basi sono collocate in diversi luoghi della provincia di Brescia ed ognuna si caratterizza per le sue peculiarità. Ma l’accoglienza nelle nostre basi non è limitata allo scautismo, ma a tutte le realtà che hanno a cuore l’educazione. Per questo presso la base si svolgono attività ambientali per le scuole, grest estivi, campi di formazione.

Vedi tutte le strutture
  • La base di Piazzole

    Situata nel comune di Gussago. È la più versatile, vi è la presenza sia di case che di terreni per le tende permettendo quindi l’utilizzo contemporaneo della base a più gruppi o per campi di gruppo. Nei dintorni la natura, il grande castagneto, dei sentieri natura attrezzati completano l’offerta di un terreno adatto a qualsiasi tipo di attività educativa.

  • Malga Brominetto

    Si trova a pochi chilometri da Bagolino nella valle del Gaver, struttura adatta per campi di più giorni in autogestione.

  • Carvanno

    Situata in Val Sabbia. È il luogo ideale per uscite di un fine settimana, per vacanze di branco e cerchio o esperienze di clan. Il territorio circostante si presta per hike, escursioni e attività scout.

  • Cler

    È un ampio terreno perfetto per svolgere campi estivi o campi San Giorgio, l’ampio terreno permette la presenza contemporanea di numerose tende di squadriglia.

News
Il priore di Bose Sabino Chialà incontra gli scout bresciani alla Pace
di Gian Enrico Manzoni.   Era affollata la chiesa della Pace in città venerdì scorso per un
Pasquetta 2023 a Piazzole
Invito Pasquetta 2023 Cari scout, famiglie ed amici anche quest'anno, in occasione della Pasquet
Festa di San Michele – Domenica 2 ottobre 2022
locandina San Michele 2 ott 2022 Carissimi/e, la festa di san Michele si avvicina ed è più che ma

Prenota ora!
Scegli la struttura più adatta alle tue esigenze.

In casa o in tenda, luoghi adatti per stare in stretto contatto con la natura e l'ambiente.